Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Invernali

Lunedì: chiuso
Martedì: 9:00 - 12:30 e 15:00 -18.30
Mercoledì: 15:00 -18.30
Giovedì: 9:00 - 12:30
Venerdì: 15:00 - 18:30
Sabato: 9:00 - 12:30
Domenica: chiuso

Estivi

Lunedì: chiuso
Martedì: 9:00 - 12.30
Mercoledì: 17:00 - 19:00
Giovedì: 9:00 - 12:30
Venerdì: 17:00 - 19:00
Sabato: 9:00 - 12:30
Domenica: chiuso

Si invita a verificare telefonicamente gli orari che potrebbero subire variazioni di anno in anno e nei cambi da estivo ad invernale e viceversa.

Area di riferimento

Settore Socio Culturale

Piazza Matteotti, 1 46026 Quistello (MN)

Telefono: 0376627234
E-mail: comune@comune.quistello.mn.it
PEC: comune.quistello@pec.regione.lombardia.it

Responsabile

Ghidoni Marzia

Istruttore

Assessore di riferimento

Maria Cristina Calciolari

Sede principale

Biblioteca

Via Cesare Battisti, Quistello, Mantova, Lombardia, 46026, Italia

Telefono: 0376619974 - 3516028218
Email: biblioteca@comune.quistello.mn.it
Sito web: http://www.biblioteche.mn.it/

Contatti

  • Tel.: 0376 619974
  • Cellulare: 351 6028 218
  • Email: biblioteca@comune.quistello.mn.it

Ulteriori informazioni

Via Cesare Battisti, 44 - Quistello (Mn) 

La Biblioteca Comunale provvede alla gestione, all'incremento, alla catalogazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio librario e non.
Presso la biblioteca è possibile accedere gratuitamente ai servizi di consultazione e prestito di libri, manoscritti, quotidiani, periodici, fotografie, DVD, CD, e-book, ecc.
La biblioteca, entro i limiti di legge e dietro il pagamento di un corrispettivo, effettua stampe e fotocopie. Oltre a tali servizi, la biblioteca consente l'utilizzo delle postazioni Internet per la navigazione e l'utilizzo delle aule studio. Periodicamente vengono organizzate manifestazioni (quali convegni, seminari, presentazioni di libri da parte degli autori, gare di poesia, concorsi, ecc.), volte a promuovere la cultura della lettura. Per usufruire, gratuitamente, di tutti i serviziè sufficiente richiedere la tessera, che sarà consegnatadietro la presentazione di un documento di identità e la compilazionedi un modulo. Il prestito consente di portare a casa undeterminato numero di libri per un arco di tempo massimo stabilito.

Pagina aggiornata il 03/10/2025