Centro Culturale “A. Viani”

Terminati i lavori di manutenzione e potenziamento. A breve la riapertura

Data:

15 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Quistello, 15 marzo 2025

Sono terminati i lavori per l’intervento di manutenzione e potenziamento reti del Centro Culturale “A. Viani”, dove al primo piano dell’edificio è stata realizzata la sede della scuola di musica. Per consentire la predisposizione del cantiere è stato necessario trasferire per qualche mese la sede della biblioteca nell’Hub Oltrepo’ di via Martiri di Belfiore.

Il collaudo della struttura è già stato effettuato con esito positivo. In questi giorni è stata effettuata da una cooperativa la pulizia dei locali ed ora si stanno montando gli arredi per poi procedere al trasloco dei materiali e dei libri della biblioteca che può contare su uno spazio di 500 metri quadrati.

I lavori erano stati affidati tramite gara d’appalto all’ impresa IM.E.R.E.CO. Srl di Verona –  hanno spiegato la sindaca Gloriana Dall’Oglio e il vicesindaco Massimo Marchini La spesa complessiva è stata di 400mila euro, di cui 258mila euro sono stati erogati dalla Regione Lombardia attraverso la partecipazione a un bando sulla rigenerazione urbana nel marzo 2021 e 142.000 euro quale quota di cofinanziamento, con risorse comunali. Riteniamo di poter inaugurare questo importante polo culturale tra la fine di aprile e i primi di maggio”.

Nel rifunzionalizzare il piano primo a scuola di musica, l’intervento è stato principalmente mirato a garantire condizioni acustiche adeguate allo svolgimento delle attività ed evitare che queste risultino disturbanti per la biblioteca. Sono stati realizzati interventi su solai, pavimenti e pannelli con materiali fonoisolanti. Inoltre sono stati rifatti i bagni per il pubblico e gli impianti di rete ed elettrico.

La nuova sede della scuola di musica potrà contare su un’ampia superficie dove sono state realizzate aule per una sala prove dedicata alla Filarmonica, postazioni multimediali, sala registrazione, sala prove per i gruppi musicali, aula specifica per i minori fino a sei anni e per l’attività DAD. Resta da sistemare l’area esterna che verrà completamente riqualificata per ospitare al suo interno spettacoli ed iniziative all’aperto, anche serali. L’edificio è stato dotato della sicurezza antincendio obbligatoria per biblioteche e archivi.

A cura di

Giunta Comunale

Piazza Matteotti, 1 46026 Quistello (MN)

Telefono: 0376627234
Email: comune@comune.quistello.mn.it
PEC: comune.quistello@pec.regione.lombardia.it
Giunta Comunale

Pagina aggiornata il 05/04/2025