Lavori pubblici

Ex Casa del Fascio

Data:

28 gennaio 2025

Immagine principale

Descrizione

Lavori pubblici
Ex Casa del Fascio

I lavori alla ex Casa del Fascio di Quistello sono partiti ( 28 gennaio 2025 ).
La prospettiva è di ultimare l'intervento entro la fine di quest'anno.

MOTIVI DEI RITARDI NELL'AVVIO DEI LAVORI - I ritardi nella partenza sono stati causati da alcuni intoppi nella procedura d'appalto. La gara si era svolta nell'estate del 2023, ma l'impresa che si era classificata al primo posto ha dimostrato forti carenze nella fase della verifica dei requisiti, che, per norma, deve avvenire dopo la procedura di selezione.Una volta individuata la ditta vincitrice della gara d'appalto, vengono richiesti una serie di adempimenti documentali per la verifica dei requisiti. Nel caso di questa gara, la ditta che era arrivata prima non ha mai presentato la documentazione richiesta. A quel punto, dopo varie richieste, è stato necessario attivare la procedura burocratica per scorrere la graduatoria. Ma anche la seconda ditta classificata, ha avuto problemi nella stessa fase: la documentazione presentata è risultata carente. Ragione per la quale è stato necessario scorrere ancora la graduatoria, aggiudicando l'appalto alla terza classificata: la cooperativa Cattolica costruzioni edili di Reggio Emilia. Queste operazioni burocratiche hanno, inevitabilmente, comportato dei ritardi nell'arrivare all'affidamento dei lavori e alla sigla del contratto d'appalto.

Ora il recupero dell'immobile, che rientra nella ricostruzione post sisma, è partito. Il complesso è stato compromesso dal terremoto del 2012 e da allora è inagibile: prima, per decenni, aveva ospitato il circolo Arci.

La struttura commissariale ha assegnato al Comune risorse per un milione e 488mila euro, mentre l'importo totale del progetto è di un milione e 530mila euro.
Attualmente l'impresa sta lavorando al tetto ed è stato già realizzato il vano ascensore. La durata complessiva dei lavori è prevista in dodici mesi.
Le operazioni prevedono l'adeguamento sismico, l'efficientamento energetico e un restauro funzionale.

Il piano terra diventerà un centro sociale e ai piani superiori saranno spazi polifunzionali per i giovani e le associazioni.

Quistello, 28 gennaio 2025

A cura di

Settore Tecnico

Piazza Matteotti, 1 46026 Quistello (MN)

Telefono: 0376627234
Email: comune@comune.quistello.mn.it
PEC: comune.quistello@pec.regione.lombardia.it

Giunta Comunale

Piazza Matteotti, 1 46026 Quistello (MN)

Telefono: 0376627234
Email: comune@comune.quistello.mn.it
PEC: comune.quistello@pec.regione.lombardia.it
Giunta Comunale

Pagina aggiornata il 05/04/2025