Centro di Raccolta e Raccolta differenziata

Centro di Raccolta e Raccolta differenziata

Immagine principale

Descrizione

Centro di Raccolta
via Ca Rossa

Orari di apertura piazzola ecologica comunale (da aprile a settembre):

Martedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Orari di apertura piazzola ecologica comunale (da ottobre a marzo):
Martedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Sabato dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Centro Raccolta Quistello - Regolamento deliberato dicembre 2023

Ecocalendario annuale: in home sul sito del Comune di Quistello

  • SFALCI E POTATURE Conferire direttamente al Centro di raccolta o RACCOLTA PORTA A PORTA (DAL 2025 con il bidone carrellato): Zona 1 Centro storico; Zona 2 Residenziale Sgaler e Sanguinetto, via Cantone; Zona 3 Frazioni; Zona 4 Residenziale Rainera
  • Pannolini e pannoloni - Sono disponibili sul territorio cassonetti chiusi a chiave per la raccolta gratuita di Pannolini e pannoloni dedicati alle famiglie con bambini e anziani. Per richiedere le chiavi Ufficio Urp tel.  0376 627257
  • Oli da cucina - Va conferito al Centro di raccolta o nelle apposite cisterne presenti sul territorio. Informativa sui raccoglitori a Quistello, Scarica, ALLEGATO alla presente INFORMATIVA.
  • Ingombranti - Gli ingombranti vanno portati al centro di raccolta. In alternativa è attiva la raccolta domiciliare gratuita, su prenotazione. I materiali, max 5 colli, vanno riposti davanti alla propria abitazione la sera prima del ritiro. Per prenotare Numero Verde 800 473165
  • Smoker point Mozziconi di sigaretta e prodotti da tabacco - sono conferibili nei contenitori presenti sul territorio e vicino all’ingresso del Centro di raccolta.
  • Fornitura sacchi per raccolta imballaggi in plastica - Verrà consegnata agli utenti nel mese di dicembre (disponibili presso Ufficio Anagrafe)

 


 

Informazioni utili
TARI - TARIFFA CORRISPETTIVA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI 
- Tariffa puntuale di raccolta domiciliare dei rifiuti - Nel Comune di Quistello si è dato avvio al sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti con il sistema a tariffa puntuale. La raccolta domiciliare riguarda carta e cartone, plastica, imballaggi di vetro e lattine, organico, sfalci e rifiuto non recuperabile. E’ormai riconosciuto a livello internazionale come modalità più equa di calcolo della tariffa ed è considerato il percorso che permette più facilmente di raggiungere sia gli obiettivi di recupero che quelli di riduzione della produzione di rifiuti stabiliti a livello europeo, secondo il principio “chi più inquina, più paga”.

Il corrispettivo per i rifiuti è applicato e riscosso dal soggetto affidatario del servizio di gestione dei rifiuti, in tutto il territorio comunale. L’attuale “Gestore” è Mantova Ambiente s.r.l.

COME SI DETERMINA - Le tariffe sono composte da una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio, e da due quote variabili, rapportate alle quantità di rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito e all’entità dei costi di gestione. Le tariffe sono articolate nelle fasce di utenza domestica e di utenza non domestica.

COME E QUANDO SI PAGA - L’utente deve richiedere al Gestore l’attivazione del servizio di raccolta rifiuti e la consegna dei dispositivi per il conferimento dei rifiuti entro 30 giorni dalla data di inizio dell’occupazione o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al prelievo, utilizzando gli appositi moduli previsti di seguito allegati. Analoga modulistica, deve essere compilata per comunicare la cessazione dell’utenza, provvedendo contestualmente alla restituzione dei dispositivi in uso. Eventuali variazioni, devono essere presentate tramite dichiarazione entro 30 giorni dal modificarsi della situazione originaria.

MODULIModulo richiesta riduzione tariffaria per autocompostaggio.

Informazioni:  Mantova Ambiente s.r.l. Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Tea spa
Sede Legale: Via Taliercio, 3 Mantova 
Numero verde 800-473165
mail clienti@teaspa.it
www.mantovaambiente.it
Orari di servizio: Da lunedì a venerdì 8:00-18:00 e sabato 9:00-13:00

Modalità di accesso:

Accesso libero

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 800-473165
  • Email: clienti@teaspa.it

Allegati

Pagina aggiornata il 24/03/2025